L’universo degli Champagne di alta qualità si arricchisce con la Maison Devaux, punto di riferimento della Côte des Bar. Devaux si distingue per scelte enologiche rigorose e per la cura nella selezione dei migliori terroir, concentrandosi esclusivamente su Pinot Noir e Chardonnay.
«Champagne Devaux è sinonimo di complessità: selezioniamo parcelle di 150 ettari nei migliori terroir della Côte des Bar e in alcuni punti della Côte des Blancs, per offrire cuvée che rispecchiano il carattere del territorio.»
Great Wines 2025, che si terrà il 31 marzo 2025 presso la Cantina Donna Olimpia 1898 a Bolgheri, rappresenta l’opportunità ideale per ristoratori ed enoteche di scoprire queste eccellenze e aggiornarsi sulle tendenze del settore.
Terroir e Metodo Devaux: Tradizione e Affinamento
Il Terreno e il Clima della Côte des Bar
La forza degli Champagne Devaux nasce dal terroir: la Côte des Bar, caratterizzata da suoli calcarei e argillosi, è il luogo ideale per il Pinot Noir e lo Chardonnay. La casa attribuisce grande importanza alla qualità dei vigneti.
«La nostra produzione si fonda su una selezione attenta dei migliori vigneti; la naturale espressione del Pinot Noir e dello Chardonnay è il segreto dei nostri Champagne.»
Tecniche di Fermentazione e Affinamento
Devaux adotta tre tecniche di fermentazione: in acciaio inox (con e senza malolattica) e in barrique senza malolattica. Il processo prevede almeno 10 mesi di affinamento sui lieviti, botti in rovere da 70 e 140 ettolitri e un sistema di riserva perpetua con metodo Solera, in uso dal 1995.
«L’affinamento extra-lungo ci permette di portare la complessità e la cremosità nella mousse, garantendo un equilibrio che solo un approccio così meticoloso può offrire.»
Approccio al Dosaggio
Devaux regola il dosage come un “condimento” fondamentale: propone versioni Extra-Brut (2 g/l) e Brut (7 g/l) per mantenere freschezza e rotondità.
Gamma Devaux: Dalla Collection D a Sténopé
Panoramica delle Principali Cuvée
La gamma Devaux è sinonimo di eccellenza grazie alla sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Le cuvée sono realizzate utilizzando solo il mosto fiore, con un focus sul Coeur de Cuvée per le referenze di punta.
«La nostra Collection D rappresenta l’apice della nostra arte: cuvée complesse che esprimono tutto il potenziale dei nostri terroir, mantenendo freschezza e struttura.»
La linea Sténopé, frutto di una joint venture con Chapoutier, incarna la quintessenza dello stile fermentato in barrique e millesimato.
Come Scegliere la Cuvée Giusta
I ristoratori devono considerare target di clientela, fascia di prezzo e tipo di menu. Cuvée leggere per aperitivi, più complesse per piatti strutturati.
Abbinamenti Gastronomici
Champagne versatili, ideali per antipasti di mare e piatti di carne bianca.
«I nostri Champagne, grazie alla loro struttura e freschezza, si abbinano perfettamente a piatti di pesce e antipasti di terra, evitando preparazioni troppo dolci.»
Focus Degustazione: Presentare Devaux ai Clienti
Tecniche di Degustazione Professionale
Tre fasi: analisi visiva, esame olfattivo, valutazione gustativa.
Suggerimento Multimediale:
- Infografica: uno schema illustrativo delle fasi di degustazione, con consigli su temperatura, calici e ambiente.
Consigli di Servizio e Abbinamenti
Ogni dettaglio conta: calici, temperatura, contesto. Raccontare il terroir arricchisce l’esperienza.
«Il segreto sta nel raccontare la storia del terroir e nel saper abbinare il Champagne ai piatti del menu, trasformando ogni degustazione in un’esperienza unica.»
Storytelling e Comunicazione
Presentare l’origine e il processo produttivo fidelizza i clienti. Una carta vini interattiva con materiali digitali supporta i sommelier nella comunicazione.
Devaux a Great Wines 2025: Un’Opportunità per il Mercato HoRe.Ca
Dettagli dell’Evento
Great Wines 2025 si terrà il 31 marzo 2025 a Bolgheri, presso la Cantina Donna Olimpia 1898.
Anteprime e Progetti Speciali
Devaux celebrerà il 25° anniversario della sua Collection D, presentando la Cuvée D “affinata 5 anni” Brut.
«Con la nostra Collection D, celebriamo una storia di 25 anni di impegno e precisione, offrendo Champagne che sanno sorprendere ad ogni assaggio.»
Networking e Opportunità Commerciali
Un’occasione per incontrare produttori, aggiornarsi e stringere collaborazioni strategiche con Champagne di alta qualità.
Conclusione
L’esperienza offerta da Champagne Devaux rappresenta un vantaggio competitivo per ogni locale HoRe.Ca. Devaux offre cuvée che coniugano complessità e freschezza grazie a scelte enologiche rigorose.
«Il nostro impegno è quello di produrre Champagne che uniscano il meglio del terroir della Côte des Bar con tecniche di affinamento che esaltano la naturale freschezza del vino.»
Partecipare a Great Wines 2025 sarà l’occasione ideale per scoprire questa eccellenza e instaurare collaborazioni durature.
Domande Frequenti (FAQ)
- Quando si svolge Great Wines 2025? Il 31 marzo 2025 a Bolgheri. Consulta i siti specializzati e il Catalogo Philarmonica.
- Dove acquistare o prenotare Champagne Devaux? Tramite i canali ufficiali Philarmonica, enoteche specializzate e importatori.
- Cosa si fa durante una degustazione di Champagne? Si analizza il vino visivamente, olfattivamente e gustativamente.
- Perché scegliere la Collection D o Sténopé? Offrono complessità e freschezza, perfette per chi vuole distinguersi con etichette prestigiose.