Todos los artículos

1 47

Agnello al Forno e Vini da Servire a Pasqua: Guida per la Ristorazione

Perché l’agnello al forno è un piatto chiave del menù di Pasqua

Il significato dell’agnello a Pasqua nella ristorazione italiana


Durante il periodo pasquale, l’agnello al forno rappresenta un piatto simbolico di grande impatto nei menù dei ristoranti. Oltre al forte richiamo culturale e religioso, è un secondo piatto che valorizza le competenze dello chef grazie alla complessità della sua preparazione e al potenziale per abbinamenti enologici strutturati e raffinati.

Read more...

Brunello di Montalcino Riserva: Eccellenza italiana per ristoratori ed enoteche

Che cos’è il Brunello di Montalcino Riserva

Il Brunello di Montalcino Riserva rappresenta una delle espressioni più raffinate del Sangiovese. Prodotto esclusivamente nel comune di Montalcino, è vinificato al 100% da uve Sangiovese e deve affinare almeno sei anni prima della commercializzazione, di cui almeno due in botti di rovere. Questi tempi garantiscono complessità aromatica, equilibrio e una struttura capace di sostenere lunghi anni in bottiglia. Il disciplinare di produzione impone anche un minimo alcolico del 12,5%, sebbene molti produttori puntino a espressioni più intense.

Read more...

Menu di Pasqua al ristorante: come creare un’esperienza unica con grandi vini rossi

Perché il menu di Pasqua al ristorante è un’opportunità per distinguersi

Tendenze pasquali nella ristorazione italiana

Nel panorama della ristorazione italiana, la Pasqua rappresenta uno dei momenti più redditizi dell’anno. Secondo dati raccolti da Federvini e Gambero Rosso, i ristoratori registrano un aumento significativo delle prenotazioni nella settimana pasquale, con un picco proprio la domenica di Pasqua. Questa tendenza si conferma anche per le enoteche che propongono degustazioni o cene tematiche in abbinamento a vini territoriali.

Read more...

1 47

Marcas
distribuidos
Ver todos